La residenza Dorho deve restare un luogo sicuro. Per mantenere questa condizione, i comportamenti del personale e dei terzi devono uniformarsi con consapevole, costante e collaborativa puntualità alle disposizioni del presente Protocollo.
L’informazione preventiva e puntuale è la prima iniziativa di precauzione e per questo motivo l’amministrazione si impegna a portare a conoscenza dei propri ospiti tutte le informazioni necessarie alla tutela della salute e della sicurezza delle persone presenti in residenza. L’informativa avrà adeguati contenuti e la seguente articolazione:
Ingresso Esterni
Nessuno potrà entrare nei locali della residenza Dorho se non dopo aver richiesto specifico permesso all’amministrazione tramite invio mail, è comunque sempre permesso l’ingresso di residenti, dipendenti, clienti, fornitori, addetti pulizie e manutentori. Agli ospiti estreni potrà essere richiesta la misurazione della temperatura corporea.
È vietato:
- Ospitare esterni nelle camere per qualsiasi motivo o lasso di tempo;
- Permettere l’ingresso di esterni nelle aree comuni della residenza per qualsiasi motivo o lasso di tempo.
Accesso aree comuni o esterne
Cucina
La cucina comune dovrà essere utilizzata nel rispetto delle distanze previste dal decreto. Si concede un tempo di sosta ridotto all’interno di spazi limitati. I locali della cucina potranno essere utilizzati da un numero massimo di 10 persone per volta. Per tutti gli ospiti non facenti pare di un nucleo familiare o residenti in stanza condivisa, dovrà essere rispettata la distanza massima di due metri.
- L’utilizzo dei fuochi all’interno dello spazio definito dal nastro adesivo è limitato a una sola persona per volta.
Lavanderia
Il locale lavanderia potrà essere utilizzato da un numero massimo di 2 persone per volta. Per tutti gli ospiti non facenti pare di un nucleo familiare o residenti in stanza condivisa, dovrà essere rispettata la distanza massima di due metri. L’utilizzo delle macchine dovrà avvenire all’interno dello spazio definito dal nastro adesivo, ed è limitato a una sola persona per volta.
Sala comune
La sala comune e di ricreazione verrà tenuta chiusa fino a nuove disposizioni, con riferimento al divieto di creare gruppi e raggruppamenti
Sala studio
La sala studio dovrà essere utilizzata nel rispetto delle distanze previste dal decreto. potrà essere utilizzato da un numero massimo di 5 persone per volta. Per tutti gli ospiti non facenti pare di un nucleo familiare o residenti in stanza condivisa, dovrà essere rispettata la distanza massima di due metri. È rigorosamente vietato l’ingresso in aula studio di persone esterne alla residenza Dorho
Entrata
L’ingresso della residenza è utilizzato unicamente come sala d’aspetto per colloqui con un numero massimo stabilito di 2 persone per volta presenti in attesa. Si concede un tempo di sosta ridotto all’interno di spazi limitati, potrà comunque sempre essere utilizzata da tutti gli ospiti della residenza il distributore di caffè.
Cortile
Gli spazi esterni potranno essere utilizzati da un numero massimo di 10 persone per volta. Per tutti gli ospiti non facenti pare di un nucleo familiare o residenti in stanza condivisa, dovrà essere rispettata la distanza massima di due metri. È rigorosamente vietato l’ingresso e la sosta di persone esterne alla residenza Dorho